Iscrizioni
(Per iscrizioni alla scuola Primaria e Scondaria di I° grado)
Per l'infanzia usare il modulo CARTACEO
Iscrizioni anno scolastico 2015-2016
Si comunica che le iscrizioni alla Scuola dell’Infanzia, alla classe prima della Scuola Primaria e alla classe prima della Scuola Secondaria di Primo Grado dovranno essere effettuate dal 15 gennaio 2015 al 15 febbraio 2015 [C.M. 51 del 18 dicembre 2014]
Come indicato nella Circolare Ministeriale, le iscrizioni dovranno essere presentate secondo le modalità di seguito riportate:
- Scuola dell’Infanzia: le iscrizioni dovranno essere effettuate utilizzando la modulistica cartacea.
I moduli possono essere ritirati presso l’ufficio di segreteria, Via Colle Gioioso - 2, Centobuchi di Monteprandone, o scaricati dal sito della scuola www.icmonteprandone.edu.it.
In entrambi i casi la modulistica, dopo essere stata debitamente compilata, dovrà essere depositata in segreteria. - Classi prime della Scuola Primaria e classi prime della Scuola Secondaria di Primo Grado: le iscrizioni dovranno essere effettuate esclusivamente on line, accedendo al sito della scuola www.icmonteprandone.edu.it oppure al sito ministeriale www.iscrizioni.istruzione.it.
Per eseguire l’iscrizione online è importante avere deciso la scuola presso cui effettuarla.
VISITA ALLE MOSTRE DEL CONVEGNO “FIDES VITA”: UN’OCCASIONE DA NON PERDERE!!

Alla fine del mese di ottobre, con alcuni insegnanti, noi alunni dalle classi Seconda A e C della Media “Carlo Allegretti” abbiamo effettuato una visita alle mostr organizzate dall’associazione culturale “Fides Vita”, per avere la possibilità di approfondire argomenti di attualità trattati a scuola e di arricchire la nostra formazione culturale ed umana. Una volta arrivati a S. Benedetto del Tronto, presso il tendone appositamente allestito per l’evento, alcune guide ci hanno accompagnato nel percorso preparato per la scuola secondaria di primo grado.
Bocce… per non invecchiare!

Al contrario di quanto si può pensare, cioè che sia roba per anziani, il gioco delle bocce fornisce invece una straordinaria terapia anti-invecchiamento. Vediamo come.
Lo scopo del gioco delle bocce è quello di fare punto avvicinandosi il più possibile al boccino o ancora meglio colpendolo. Bene, pensiamo dunque a tutto ciò che mettiamo in moto per raggiungere l’obiettivo.
“CHI DONA IL SANGUE DONA LA VITA”
L'associazione AVIS di Monteprandone, anche quest'anno ha proposto agli alunni delle classi V dell' IC del proprio Comune di partecipare al concorso intitolato “CHI DONA IL SANGUE DONA LA VITA”, con un disegno collettivo progettato ed eseguito dagli alunni di una stessa classe, dopo aver ascoltato gli obiettivi dell'associazione spiegati dal Presidente Giorgio Lilla, in un incontro con i bambini. Lo scopo di promuovere la cultura della donazione del sangue e di emocomponenti per far fronte alla richiesta crescente da parte delle strutture sanitarie, è stato presentato come un gesto, non solo “nobile”, ma addirittura “santo”, in quanto il donare parte di sé, è il gesto più grande di altruismo e generosità.
Questa esperienza è stata vissuta con forte interesse dai gruppi classe che si sono prodigati nella progettazione del disegno collettivo con idee originali e significative.