Campionati Studenteschi 2014/2015
A pochi giorni dal termine dell’anno scolastico e dopo l’ultimo appuntamento della scorsa settimana, che ci ha visto impegnati nella manifestazione provinciale di Pallamano, ci troviamo a fare un consuntivo delle attività previste nel progetto “Sport e scuola”, che si sono concretizzate ed hanno trovato verifica negli incontri provinciali e regionali dei Giochi Sportivi Studenteschi 2014/2015. Le attività previste hanno riguardato, oltre alla corsa campestre, le specialità dell’Atletica Leggera su pista ed il gioco di squadra della Pallamano.
UN VIAGGIO A MONTEPRANDONE: GEOSTORIA DEL TERRITORIO.
Il percorso di approfondimento su Monteprandone effettuato dalle classi prime della secondaria di primo grado, ha previsto l’iniziale analisi dei documenti relativi alla storia del territorio e del suddetto comune, presi dalle ricerche di Saturnino Loggi raccolte nel libro “Monteprandone Porto D’Ascoli” e dalla rete.
Si è partiti dalla ricerca di carte storiche dell’Italia per capire quali popoli hanno abitato il territorio dove sorge Monteprandone. Esso apparteneva ai Piceni sottomessi poi dall’Impero Romano. Lo stesso territorio ha subito la dominazione dei longobardi per poi passare sotto il potere del Sacro Romano Impero di Carlo Magno nel IX secolo.
E-book: “SCRITTORI IN ERBA”
Questo libro è una raccolta variegata. Abbiamo poesie, racconti brevi, lettere epistolari, fiabe e favole, filastrocche, ed altro ancora.
Sono espressioni artistiche elaborate dagli alunni delle classi prime, seconde e terze della Scuola Secondaria di primo grado.
Nel loro percorso scolastico 2014/15, con l’aiuto dei propri docenti di lettere, i ragazzi hanno dato il meglio delle proprie capacità espressive, mettendo a frutto le loro emozioni, imparando ad esprimerle attraverso i vari canali linguistici, rivelando sensibilità talvolta insospettate e una certa attenzione ai dettagli.
All’interno della raccolta ci sono anche i testi premiati degli alunni delle classi terze che hanno partecipato al Concorso dell’AVIS “Ragazzi di oggi donatori di domani”.
NOTA: Il file può essere letto su Ipad - Imac o su PC windows utilizzando ad esempio "Readium". (Un’applicazione gratuita del Chrome Web Store che permette di leggere ebook, anche in formato epub3 direttamente dal browser Chrome)