Alla scoperta del nostro territorio - Uscita didattica a Gimigliano ed Ascoli Piceno
I giorni 28 e 29 aprile le classi 1D 2D 2C e successivamente 2A 3C 3D della scuola media hanno effettuato l’uscita didattica a Gimigliano e ad Ascoli Piceno.
A Gimigliano di Venarotta il parroco, don Francesco Mangani, ha raccontato la storia del luogo dove nel 1948 è apparsa la Madonna e i vari avvenimenti che si sono succeduti anche in tempi recenti. In questo luogo gli alunni hanno potuto osservare e toccare un tipo di roccia particolarmente friabile,di tipo tufaceo; hanno potuto ammirare uno splendido panorama che abbraccia le Marche e l’Abruzzo nonché vedere direttamente località in cui, lo scorso settembre, sono caduti i due tornado dell’aereonautica militare. I ragazzi si sono poi recati nelle catacombe di S. Emidio alle Grotte, ad Ascoli Piceno.
Uscita didattica al Museo Archeologico di Ascoli Piceno
Il 21 Aprile ci siamo recati ad Ascoli Piceno per visitare il Museo Archeologico sito in Piazza Arringo.
La guida ci ha fatto accomodare al terzo piano del Palazzo dove abbiamo ammirato molti reperti delle origini della Civiltà Picena fino al momento della sua massima fioritura nel VI secolo a.C. Abbiamo osservato attentamente e con curiosità alcuni corredi funerari sia maschili che femminili. Abbiamo compreso il carattere e l’organizzazione sociale di questo popolo, aperto a intensi scambi commerciali e molteplici influenze culturali di cui sono testimonianza alcuni oggetti: vasi e scudi di bronzo, ambre e paste vitree.