Giochi Sportivi Studenteschi 2014/2015
Anche quest’anno abbiamo aperto i Giochi Sportivi Studenteschi con la partecipazione alla Corsa Campestre di martedì 24 Febbraio 2015 presso i campi dell’Eco Service di Castel di Lama. La corsa campestre è una specialità di fondo che si corre su varie distanze: 1500 metri per la categoria cadette e 2000 metri per la categoria cadetti. È una corsa tipica del periodo invernale all’aria aperta e, come per ogni campestre che si rispetti, ci siamo trovati a correre su un percorso erboso, a tratti bagnato e fangoso, che ci ha richiesto, oltre alle capacità di resistenza, preparazione muscolare e flessibilità nell’adattare al terreno la tecnica di corsa.
La classe 2E alla scoperta di Ascoli un centro culturale del Rinascimento
Il giorno 27 marzo 2015 la classe II E della scuola secondaria di primo grado Carlo Allegretti di Monteprandone, si è recata ad Ascoli Piceno per seguire un itinerario tematico su Ascoli Rinascimentale. Questa uscita didattica è stata programmata in seno alle attività di approfondimento in storia del territorio predisposte dall'insegnante di lettere Gabrielli Emanuela con la collaborazione della professoressa di arte Danza Maria Rosaria. Il percorso tematico è stato concordato dall'insegnante Gabrielli e la guida che ha risposto in modo molto professionale ed efficiente alle richieste fatte. Si è partiti da piazza Arringo, una delle due principali piazza ascolane, che si contendeva con piazza del popolo il primato di centro religioso ed amministrativo per la presenza della Cattedrale e del palazzo dell'Arengo. I ragazzi sono stati guidati quindi all'interno del Duomo di Sant'Emidio edificato sopra una costruzione di età romana, ne hanno potuto ammirare l'altare principale decorato in oro e la cripta con le reliquie del santo. La guida ha poi parlato della facciata del duomo, opera dell'artista locale Cola dell'Amatrice ed espressione della sua forte personalità poco incline ai compromessi ed alle richieste dei committenti. Successivamente ci siamo recati alla Pinacoteca Civica in cui sono conservati dipinti molto interessanti oltre che di Cola dell'Amatrice, anche di Crivelli, un Tiziano ed un quadro di Carlo Allegretti artista originario di Monteprandone.
IC Monteprandone partecipa al Palio dei bambini
Riportiamo in allegato un articolo pubblicato sul “Corriere Adriatico” di mercoledì 1 aprile.
Il viaggio d’istruzione? Una meraviglia!
Noi, classe 5° del plesso Borgo da Monte il 30 Marzo ci siamo recati a Roma per visitare il Pantheon e l’interno di Palazzo Montecitorio. Lungo il percorso abbiamo ammirato: Trinità dei Monti con la sua famosissima scalinata, la Barcaccia, (purtroppo un po’ mal ridotta visto gli ultimi fatti accaduti…!) la fontana dei quattro Continenti, il Pantheon con il suo mausoleo e l’unica finestra sferica situata sul soffitto, per non parlare dell’interno di Palazzo Montecitorio … le sale… gli arazzi… la camera dei deputati…! Insomma che dirvi, Roma ci ha incantato, stupito ma non solo per tutto questo! Vi consigliamo, se magari vi trovate ad andare nella capitale, di assaggiare i gelati della gelateria Giolitti, sono eccezionalmente speciali! Noi abbiamo fatto il bis!