Progetto "El Sistema"

Con la metà di febbraio anche l'ISC Monteprandone-Centobuchi è protagonista del progetto El Sistema. Grazie alla collaborazione stretta tra la dirigente scolastica Dott.ssa Francesca Fraticelli e Music Academy Ascoli e con il patrocinio del Comune di Monteprandone, è stato possibile avviare corsi musicali, finalizzati alla costituzione di un'orchestra sinfonica, in linea con la metodologia promossa da El Sistema, abbracciata ormai dal 2012 proprio da Music Academy Ascoli.
CARNEVALE NELL'IMMAGINARIO "REGNO di ARENDELLE"
E' Inverno!
Per i bambini osservare la neve che cade, avere in mano un cubetto di ghiaccio, oppure sperimentare che l'acqua si trasforma in ghiaccio, sono tutte attività inerenti la stagione invernale.
Ma entrare magicamente nel "REGNO di GHIACCIO", fare un "VIAGGIO tra le NEVI" ed essere i protagonisti della storia di FROZEN, non capita tutti i giorni!
FROZEN la storia che affascina e che fa sognare tutti i bambini!
Dopo la lettura e le riflessioni sui protagonisti i bambini hanno scelto i ruoli da interpretare per travestirsi a Carnevale. Con impegno e fantasia tutti al lavoro: bambini, insegnanti, collaboratore e genitori. I bambini si impegnano a portare a scuola i libri di Frozen, gli album da colorare, i genitori trovano le immagini da internet, la collaboratrice Teresa realizza corone fantastiche per la regina Elsa, la principessa Anna, il principe Hans e si aggiungono le maschere di Sven e Olaf.
Progetto: “La Scelta Respons – ABILE”

Il 13 Febbraio 2015, alle ore 12.00, presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno è stato presentato il progetto “La Scelta Respons-ABILE”, promosso dall’ ASPIC Scuola Superiore Europea di Counseling, sede di Teramo e con la collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. All’iniziativa è stata data ampio risalto anche sulla stampa, nelle testate del Corriere Adriatico e del Resto del Carlino del 14 Febbraio 2015.
Il progetto ha lo scopo di prevenire il disagio giovanile e promuovere il benessere individuale e collettivo partendo da un’analisi dei bisogni delle scuole e delle famiglie coinvolte. L’Istituto Comprensivo di Monteprandone ha aderito con entusiasmo a tale progetto perché non è rivolto solo ai ragazzi ma vengono coinvolti tutti coloro che sono “responsabili” della loro crescita docenti e genitori.
“VIAGGIO IN MOZAMBICO”
CRONACA DI UN VIAGGIO IMMAGINARIO DEGLI ALUNNI DELLA IV C Scuola Primaria, Plesso Via B. Croce
➢ Nell’ambito del Progetto Interculturale “Diversamente Uguali”, gli alunni della classe IV C della Scuola Primaria del Plesso Via B. Croce, sotto la guida dei due esperti esterni, hanno simulato un viaggio in Mozambico per meglio conoscere la varietà di vita e di storia degli abitanti del luogo e in particolare dei bambini e comprendere che la diversità arricchisce e non divide. Un alunno racconta:
-Giovedì 11/12/2014, alle ore 10.30, sono venuti in classe la professoressa Ursula e il signor Claudio Bachetti per cominciare la nostra seconda giornata del loro progetto.
Ci hanno raccontato che sono stati per sei anni in Mozambico e oggi vogliono simulare, con noi, una giornata in quel luogo che si trova sulle coste dell’Africa, vicino al Madagascar.