LA LETTURA VA… IN VETRINA!
Anche per quest’anno scolastico l’IC di Monteprandone ha aderito all’iniziativa “#Io LEGGO…PERCHḖ” svoltasi presso la libreria MONDADORI BOOKSTORE di San Benedetto del Tronto, in occasione della “Settimana delle donazioni” del libro, dal 19 al 27 Ottobre 2019.
Molte sono state le classi partecipanti che hanno realizzato lavori dedicati all’importanza del libro e della lettura che diventano sempre più gli strumenti cardini per allenare la mente nel significato proprio di alimentare la fantasia, i sogni, le speranze e, non ultimo, la cultura di ognuno di noi a tutte le età.
LA RACCOLTA DELLE OLIVE
Approfittando delle belle giornate di sole, gli alunni della Scuola dell’Infanzia si sono recati nel giardino della scuola per cogliere le caratteristiche tipiche della stagione dell’Autunno. Qui i bambini hanno subito notato che l’alberello di ulivo era talmente colmo di olive, che Venerdì 18 Ottobre "armati" di rastrelli e teli e supportati dalle maestre e dalle aiutanti (Teresa, Agata e Ida), hanno iniziato la raccolta.
In circle time le maestre hanno poi spiegato che quelle olive erano il frutto dei fiorellini che i bambini avevano visto sull'albero in primavera.
Le maestre insieme agli alunni hanno poi rappresentato le varie fasi della lavorazione che hanno portato ad ottenere un ottimo olio; Lunedì 21 Ottobre è stata organizzata una sana colazione con pane e il "nostro" olio.
I bambini hanno apprezzato il colore e il sapore e all'unanimità lo hanno decretato come l'olio più buono del mondo. Alcuni alunni di 5 anni hanno ricordato che è importante non staccare i fiorellini e le foglie dell’alberello "perchè poi la pianta "soffre" e non ci darà più le olive".
Festa dell’Accoglienza
Lunedì 21 Ottobre le sezioni E, H e L della Scuola dell’Infanzia di Colle Gioioso, hanno partecipato alla “Festa dell’Accoglienza”.
Le insegnanti hanno allestito il salone della scuola dell’Infanzia, organizzando un’attività motoria a ostacoli in cui erano inclusi anche concetti topologici. I bambini di 4 e 5 anni hanno illustrato la modalità di svolgimento del percorso motorio e successivamente guidato ciascun bambino di 3 anni nell’esecuzione del percorso.
Alla conclusione dell’attività motoria è stata consegnata a ciascun bambino una medaglia realizzata dai bambini di 5 anni come simbolo d’accoglienza nella nuova scuola.
La festa è terminata con un canto mimato condiviso da insegnanti e bambini delle tre sezioni.
Storia di un Grappolo d’Uva
Progetto “Io leggo perché…” I bambini della sezione L Montessori hanno partecipato al progetto “#Io leggo perché…” l’iniziativa nazionale di promozione alla lettura organizzata dall’Associazione Nazionale Editori. Grazie a questa iniziativa le insegnanti hanno realizzato insieme ai bambini un libro tattile intitolato: ”Storia di un grappolo d’Uva”.
Per dare continuità al lavoro sulle stagioni, le docenti hanno pensato di soffermarsi sul tema della Vendemmia, illustrando in sequenze le fasi principali della raccolta delle uve da vino. Tale attività ha permesso ai bambini di lavorare in gruppo, così da rafforzare i legami amicali, e di collaborare per la realizzazione di un obiettivo comune alla sezione.
Con la creazione del libro tattile, gli allievi hanno poi ripercorso verbalmente la storia del “Grappolo d’Uva” e successivamente appreso una filastrocca a tema.