Orientamento
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 17 Dicembre 2014 22:44
- Scritto da Super User
- Visite: 9384
L'orientamento è quel processo che si manifesta quando si è chiamati a fare una scelta. Orientare nella scuola secondaria di I grado significa porre l'alunno nelle condizioni di conoscere se stesso per operare scelte consapevoli e efficaci, sia nell'ambito degli studi da intraprendere dopo la “terza media”, sia nell'ambito delle scelte professionali e del mercato del lavoro.
Nelle Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione si sottolinea la funzione orientativa di “tutta la scuola in genere […] in quanto preparazione alle scelte decisive della vita”.
Il “fondamentale ruolo educativo e di orientamento” consiste nell’offerta all’alunno di occasioni ed esperienze didattiche finalizzate a suscitare la sua curiosità, a fargli mettere alla prova le proprie capacità, a fargli acquisire consapevolezza individuale delle proprie potenzialità, del proprio metodo di studio, dei propri interessi e della sua capacità di scelta, affinché arrivi a definire progressivamente il proprio progetto futuro.
Nel periodo delle pre-iscrizioni, tutte le scuole organizzano giornate di OPEN DAY.
Gli Open day sono momenti, strutturati in workshop, laboratori e dialoghi con testimonial in cui vivere “l’anima della Nuova Scuola” e decidere se è l’ambiente giusto in cui studiare e crescere.
Qui di seguito trovate il materiale informativo con la programmazione delle attività che gli Istituti del Territorio organizzano per l’Orientamento 2020
ORIENTAMENTO ALLA SCELTA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
CENTRO IMPIEGO DI ASCOLI PICENO
Ecco la circolare che regolamenta le iscrizioni per l’a.s. 2020/2021
Circolare n. 22994 del 13 novembre 2019
Al fine di integrare le iniziative di orientamento delle scuole ed offrire un servizio utile per le famiglie, si comunica che è stata ideata l’applicazione Scuola in Chiaro in un’app. A partire da un QR Code associato ad ogni istituzione scolastica, tale innovativo strumento darà la possibilità non solo di accedere con i propri dispositivi mobili alle informazioni principali sulla scuola, nonché ai materiali informativi predisposti per la presentazione dell’offerta formativa sul sito web della scuola stessa.
Per l’utilizzo dell’applicazione Scuola in Chiaro è necessario che l’utente sia preliminarmente fornito di una app per leggere i QR Code (sono disponibili app gratuite per i diversi sistemi operativi).
Ecco l'elenco degli Istituti scolastici di Secondo Grado presenti nel nostro territorio. Potete navigare all'interno dei rispettivi siti per orientarvi.
IPSIA "A. Guastaferro" - San Benedetto del Tronto
I.I.S. "Leopardi - Ciccarelli" - San Benedetto del Tronto
Liceo Scientifico "B. Rosetti" - San Benedetto del Tronto
I.I.S. "Fermi - Sacconi - Ceci"- Ascoli Piceno
I.I.S. "A. Capriotti" - San Benedetto del Tronto
I.I.S. "Fazzini - Mercantini" - Grottammare
I.I.S "Celso Ulpiani" - Ascoli Piceno
Liceo Classico Statale "Stabili - Trebbiani" - Ascoli Piceno
I.I.S. "Mazzocchi - Umberto I" - Ascoli Piceno
Istituto Professionale Alberghiero "Buscemi" - San Benedetto del Tronto
I.I.S "A. Orsini - O. Licini" - Ascoli Piceno
Liceo Coreutico Melchiorre Delficio - Teramo
I.T.T.S. “G. e M. MONTANI”